L’
Associazione pubblica i principali dati di riferimento dell’editoria italiana, risultato delle analisi che l’ufficio studi realizza sul settore e su particolari trend del mondo editoriale. Sono strumenti utili a editori, librai e giornalisti per comprendere come è cambiata – attraverso i numeri – l’editoria italiana dagli anni Novanta a oggi.
In questa sezione del sito potete trovare i numeri della produzione e del mercato, della lettura e degli acquisti, del libro tradizionale e dell’editoria digitale, focus sugli scenari delle singole regioni e confronti con lo scenario internazionale.